
Il Blog di APPC
Notizie, approfondimenti e aggiornamenti su tutto ciò che riguarda la proprietà immobiliare, le locazioni, il condominio e le novità fiscali.
Resta informato con gli articoli dei nostri esperti: segui il blog APPC per difendere al meglio i tuoi diritti di piccolo proprietario.
Riforma Urbanistica: APPC e Confabitare sostengono la proposta Mazzetti
È stata presentata ufficialmente, nel corso di una conferenza stampa, la proposta di legge di riforma urbanistica ed edilizia promossa dall’onorevole Erica Mazzetti, prima firmataria e promotrice del progetto sin dall’inizio della legislatura. Il quadro della...
Cinquant’anni di APPC al servizio dei piccoli proprietari immobiliari
L’Associazione Piccoli Proprietari Case da più di 50 anni si batte per la tutela degli interessi di milioni di piccoli proprietari, che hanno ereditato o, che con sacrifici, hanno acquistato una o più case. Come Appc possiamo ben dire di aver portato indubbi vantaggi...
Piano casa, rilievi di Appc al tavolo del ministero
L’incontro, il quarto sul tema, ha trattato l’illustrazione delle linee applicative del Dl Salva Casa, le linee guida per la sperimentazione di modelli innovativi di edilizia residenziale pubblica e sociale e l’avvio della consultazione sulla riforma del Testo unico....
Allarme Appc sulle città lunapark: questo è il futuro dei centri storici italiani?
Grande indignazione ha suscitato la dichiarazione di Cecilie Hollberg, direttrice dell’Accademia di Firenze, che in occasione della presentazione alla stampa del bilancio 2023 e del programma 2024, ha espresso grande preoccupazione per la città schiacciata dal...
Il futuro degli affitti brevi tra sfide e opportunità
Negli ultimi anni, gli affitti brevi hanno rappresentato un'attrattiva non solo per i proprietari di immobili, ma anche per i turisti in cerca di esperienze uniche. Tuttavia, mentre il settore continua a evolversi, si palesano sfide che richiedono una riflessione...
Soluzioni innovative per una casa sostenibile e inclusiva
La questione degli affitti brevi ha messo in luce sfide complesse che le nostre città devono affrontare. Non possiamo ignorare l'impatto che l'aumento delle locazioni turistiche ha sulle comunità locali e sull'identità culturale dei centri storici. È giunto il momento...
Sempre più nomadi digitali: il fenomeno si potrebbe inserire all’interno degli schemi dei contratti di affitto transitori
Gli sconvolgimenti che l’uragano degli affitti brevi ha portato nel mondo (oramai non più limitato ai paesi occidentali) richiedono una continua attenzione per comprendere nel profondo non solo le cause attuali, ma anche le dinamiche evolutive che si stanno già...
Rivoluzionare l’affitto breve per un futuro sostenibile
Il dibattito sugli affitti brevi e le locazioni abitative è più attuale che mai. Mentre le città si trasformano e si adattano a nuove esigenze turistiche, è importante riflettere sull'equilibrio tra opportunità di guadagno e la necessità di mantenere un ambiente...